ecobonus_01

Con l’entrata in vigore del decreto rilancio 34/2020 e il successivo Decreto semplificazione D.L. 77/2021 il legislatore ha reso fruibile per i contribuenti un massiccio piano di interventi per la riqualificazione immobiliare e l’efficientamento energetico e sismico.

Entro la data di scadenza del decreto i proprietari immobiliari (sia singoli che in condominio) possono accedere, nel rispetto dei requisiti previsti, ed avvalersi di interventi per la riqualificazione energetica e/o sismica.

Preliminarmente l’amministratore di condominio affiderà ad un professionista il compito di valutare la fattibilità degli interventi. Egli effettuerà sopralluoghi sull’immobile verificando gli aspetti di natura amministrativa e la reale possibilità di miglioramento delle due classi energetiche previste tramite interventi rientranti nel decreto. Questi ultimi riguardano le singole unità immobiliare e la parte condominiale comune. Fondamentale sarà il rispetto dei parametri economici imposti relativamente alla tipologia dei lavori individuati.

ICOVER Spa ORGANISMO DI ISPEZIONE opera come ente di terza parte indipendente accreditato da ACCREDIA (certificato 044E) dal 2008 per i servizi di verifica della progettazione e controllo tecnico sia nelle nuove costruzioni sia nelle ristrutturazioni, finalizzato al rilascio delle polizze indennitarie (decennale postuma e posa e rimpiazzo).

In ottica ECOBONUS abbiamo predisposto un pacchetto di servizi rivolto a ciascuno degli attori coinvolti: amministratori di condominio, progettisti, imprese di costruzioni e compagnie assicurative. I servizi di ICOVER Spa sono determinanti per individuare gli interventi necessari da eseguire ed essere certi dell’esito in caso di controllo da parte degli enti preposti; grazie alle certificazioni rilasciate i proprietari non dovranno temere ripercussioni per le agevolazioni concesse.

Di seguito illustrato il nostro pacchetto servizi:

1) Verifica della progettazione esecutiva

Al controllo della progettazione esecutiva sarà soggetta una serie di documenti ed elaborati tra cui:

  • CILA (certificazione inizio lavori asseverata).
  • Attestati di prestazione energetica (APE) iniziale.
  • Progetto legge 10.
  • Elaborati progettuali relativi all’intervento.
  • Computi metrici.

2) Asseverazione tecnica

Si tratta di un attestato rilasciato a fine lavori oppure in base allo stato di avanzamento (30% – 60% – 100% dei lavori) il quale attesta la regolarità dei lavori eseguiti, la loro fedeltà al progetto e il miglioramento di minimo due classi energetiche. Sarà caricato sulla portale dell’ENEA.

3) Visto di conformità

Si tratta della certificazione di regolarità economica del progetto e della cessione del credito da parte dei singoli proprietari. Attesta che gli interventi progettati rientrano nei massimali di costo previsti dal decreto-legge e nel limite massimo per ogni unità immobiliare.

4) Controllo tecnico

Si tratta di una verifica “in progress” parallela alla realizzazione degli interventi previsti, finalizzato al rilascio della polizza indennitaria o garanzia di buona esecuzione, la quale garantirà un risarcimento in caso di danni totali o parziali da parte della compagnia assicurativa.

5) Assistenza tecnica-fiscale

In caso di controlli da parte degli enti ispettivi (ENEA e/o Agenzia delle Entrate) negli 8 anni successivi la fine dei lavori, ci impegniamo ad offrire supporto tecnico-fiscale nel contradittorio.

L’amministratore di condominio avrà al suo fianco un team di ispettori professionisti (ingegneri, commercialisti e avvocati) che seguiranno per lui l’intera procedura, anche durante le assemblee di approvazione.
La presenza di un partner certificato che cura l’intero sviluppo consente di accorciare le tempistiche, aumentare l’affidabilità e certificare l’intero processo. Il costo per i servizi di ICOVER Spa rientra tra le spese ammissibili dal decreto mediante cessione del credito.

Il progettista avrà al suo fianco un partner competente accreditato che avrà il compito di certificare il progetto completo, sia nella parte tecnica che nella parte economica. ICOVER non si sostituisce al progettista limitatamente ai tariffari in quanto la propria parcella rispetterà i parametri del DM 06/2013.

L’impresa di costruzione potrà contare su un progetto certificato e l’affiancamento durante la realizzazione dell’intervento da parte degli ispettori di ICOVER Spa, i quali effettueranno i controlli sulla base del progetto e del piano di ispezione e controllo. Il rilascio della polizza indennitaria di posa e rimpiazzo consente l’acquisizione di un prestigio maggiore ed instillare serenità in amministratore e singoli proprietari sulla realizzazione dei lavori.

Le maggiori compagnie di assicurazioni operanti nel campo dei rischi tecnologici per il rilascio della polizza di posa e rimpiazzo polizza tengono conto, anche ai fini economici, dei servizi erogati da ICOVER Spa.
ICOVER Spa è partner affidabile delle principali assicurazioni.

In conclusione, affidarsi ad un ente di ispezione come ICOVER SPA accreditato da Accredia conferisce all’intero progetto e alla realizzazione dell’intervento una maggiore affidabilità e garanzia, requisiti necessari in ottica di cessione del credito nei confronti del sistema bancario.

I costi sono previsti dal DM del 17 giugno 2016, cosi come dal decreto rilancio, e fanno parte delle spese rientranti nella cessione del credito.

Richiedi informazioni su questo servizio

    *Nome:

    *Cognome:

    *Azienda/professione:

    *E-mail di contatto:

    Telefono:

    Messaggio:

    Prima di inviare il modulo leggi l'informativa sulla privacy

    *Accetto l'informativa sulla privacy

    *Campi obbligatori

    Documentazione del controllo tecnico

    Documentazione relativa a richieste di offerte, interventi, privacy e regolamenti:

    pdfRegolamento Controllo Tecnico Reg CT rev. 01

    pdfDomanda Servizi Controllo Tecnico

    pdfCertificato di accreditamento

    Documentazione relativa a tutte le normative: